- Informazioni Prodotti
- La nostra storia
- Assistenza
Registrazione USB: di cosa si tratta?
Negli ultimi anni, sempre più televisori sono dotati di una o più porte USB. Ci siamo già abituati alla riproduzione di foto e filmati sul televisore da un hard disk o da una chiavetta USB. Ora è stata aggiunta un'ulteriore funzionalità USB: la registrazione USB. Se si è di recente acquistato un nuovo televisore, è molto probabile che supporti la registrazione USB, specialmente nel caso in cui sia di fascia media o alta.
La registrazione USB consente di registrare i programmi su un dispositivo di archiviazione esterno connesso direttamente alla TV mediante USB. In pratica, l'hard disk funge da videoregistratore. Può essere anche utilizzato per mettere in pausa i programmi TV mentre li si guarda.
Nota: solo i televisori europei sono dotati della funzione di registrazione USB. Sui modelli statunitensi tale funzione è disattivata per questioni legali.
Grazie alla registrazione USB, l'hard disk USB esterno sostituisce il registratore HDD/DVD e persino il videoregistratore.
Che cosa è necessario?
Per prima cosa, è necessario verificare se il televisore supporta la registrazione USB. Dal 2010 in avanti, i principali produttori di televisori, come Samsung, Sony, LG, Philips, Panasonic, Toshiba, Sharp, Grundig hanno implementato tale funzione su alcuni dei propri modelli. La funzionalità è segnalata dalla presenza di adesivi o logo quali:
In caso di dubbi, consultare il sito Web del produttore o il manuale utente.
Non è improbabile che si disponga di un televisore abilitato alla registrazione USB senza di fatto esserne a conoscenza, semplicemente perché, ad oggi, non è stato dato molto rilievo a questa funzione da parte dei produttori.
Ciò che serve per utilizzare questa funzione è:
Alcuni produttori consigliano l'utilizzo di hard disk USB esterni con alimentatore, ma i nostri test hanno dimostrato che i dischi esterni da 2,5 pollici Verbatim alimentati da presa USB funzionano sui televisori del 98% dei produttori senza alcun problema. Nel caso eccezionale in cui l'alimentazione fornita dalla porta USB del televisore non sia sufficiente, un disco con alimentatore funzionerà sempre. In genere i produttori consentono la registrazione 1:1, che non comporta alcuna perdita nella qualità d'immagine.
Configurazione della registrazione USB sul televisore
Una volta collegato l'hard disk USB esterno alla porta di registrazione USB del televisore, è possibile passare all'inizializzazione dell'hard disk USB con la TV.